CURA E PREVENZIONE TUTTI I PRODOTTI

La parola fitoterapia ha origine dal greco phyton (pianta) e therapeia (cura) ovvero terapia
attraverso le piante; per fitoterapia si intende quella pratica terapeutica che si avvale
di prodotti medicinali la cui sostanza attiva è costituita esclusivamente da una
droga (dal tedesco troken = secco, parte della pianta che contiene i principi attivi) o
da una preparazione vegetale.
Gli animali che vivono allo stato brado conoscono e praticano da sempre la fitoterapia. Anche gli animali domestici, quando ne hanno l’opportunità, effettuano una sorta di ”automedicazione” facendo ricorso a ciò che la natura offreloro. Un esempio è dato dalla ben nota “erba dei gatti” che i nostri amici felini ingeriscono per poter espellere, vomitandoli,i peli ingoiati o come purgante.
In questi ultimi anni un numero sempre maggiore di veterinari utilizza con ottimi risultati i rimedi fitoterapici. Questotipo di terapia consente di trattare diversi tipi di patologie quali disturbi dell’apparato respiratorio, problematicheosteo-muscolari e dell’apparato locomotore, vari tipi di intolleranze alimentari e allergie.

I trattamenti fitoterapici possono, inoltre, essere applicati per il mantenimento del buono stato di salute degli animali,ad esempio contribuendo al rafforzamento delle difese immunitarie.
È possibile attuare in questo modo una sorta di prevenzione contro l’insorgenza di alcune malattie.Poiché non tutte le piante officinali sono adatte a tutti gli animali, l’utilizzo dei rimedi fitoterapici deve essere affidatoa veterinari competenti in grado di razionalizzare dosaggio e posologi

Visualizza 1–10 di 68 risultati

Visualizza 1–10 di 68 risultati