
By Robert Mueller
Qualche tempo fa mi sono imbattuto in un articolo che ho trovato molto interessante. Penso che sia noto alla maggior parte degli amanti degli animali che il cioccolato è potenzialmente dannoso per un cane o un gatto. Quello che ho trovato molto interessante è che può essere molto pericoloso davvero. Il cioccolato contiene teobromina, che è tossica per cani e gatti. Ci vogliono solo 45 mg o poco più di teobromina (per chilo di peso del vostro cane) per raggiungere una dose potenzialmente letale. Il grafico sottostante mostra la quantità di cioccolato che avrebbe bisogno di essere consumato per raggiungere livelli tossici, insieme al contenuto di teobromina dei prodotti: |
|
Ho trovato questa tabella molto utile. Può aiutare a determinare una dose letale in caso di ingestione da parte del vostro cane di uno di questi prodotti di cioccolato.
Il cioccolato può danneggiare il vostro animale domestico.
I sintomi di avvelenamento da cioccolato nei cani possono essere:
- Dolore addominale e difficoltà di respirazione
- diarrea e vomito (può contenere sangue)
- Difficoltà a rimanere eretti ed a camminare e letargia
- Aumento della frequenza cardiaca
- Sete eccessiva e minzione (può contenere sangue)
- Spasmi muscolari e convulsioni
- Bava e ansimazione
- Irrequietezza e altro comportamento inusuale
E’ fondamentale avvisare subito il veterinario in caso di ingestione di cioccolato
Se il vostro animale ha recentemente consumato il cioccolato e non ha ancora vomitato, è possibile provocare il vomito utilizzando carbone attivo o acqua ossigenata.
Robert Mueller, BSc, Pharm. is a registered pharmacist, author of “Living Enzymes: The World’s Best Kept Pet Food Secret”, and co-developer of BARF World’s BARF Diets® patties, nuggets and supplements – the first company to make the Biologically Appropriate Raw Foods (BARF®) diet conveniently available to animals everywhere. |