Pubblicato il Lascia un commento

Matteo Ruina Medico veterinario…a mano libera

Matteo Ruina Medico Veterinario
7 dicembre 2015

Un amico ed un professionista che prima del portafoglio pensa alla salute del peloso, così scrive:

Allora mettiamo un po’ di ordine? ma perchè adesso tutti a sparare merda sulle crocche? ma come! non ditemi che mai nessuno si era posto il problema di come venissero prodotti gli alimenti commerciali per i nostri cani!!!!!!!! ipocrisia assoluta se qualcuno ha fatto per anni finta di niente, adesso salta fuori report, fa una trasmissione, fa vedere quattro cavolate e tutti a dire che i mangimi fanno schifo! TUTTI! anzi, più le aziende mangimistiche sono famose più fanno schifo!! MA IMPARARE A RAGIONARE CON LA PROPRIA TESTA NO????????? sull’80% dei possessori di animali non può funzionare altro che questo tipo di alimentazione. Su una piccola percentuale si può parlare in altro modo, si può parlare di crudismo, di casalingo o altro, ma purtroppo troppi danni vengono fatti da gente che non usa correttamente la testa nel dare il cibo a se stessi, figuriamoci sul cane!!!! quanti sanno distinguere un osso polposo correttamente? quanti sanno la differenza tra carboidrati e proteine, tra proteine di origine animale e vegetale? Quanti hanno la cultura del cibo ad un livello tale da potersi prendere completamente in carico la responsabilità di alimentare a crudo correttamente il proprio cane? Penso pochi, molto pochi. Io ho fatto una scelta personale, frutto di un percorso fatto di aggiornamento, studio e approfondimenti personali, alcuni amici e clienti stanno facendo lo stesso percorso, penso non con la stessa facilità che può avere un addetto ai lavori! Molto spesso chiedono aiuto e consigli e fanno bene! Molti anzi troppi si inventano alimentaristi perchè danno un pezzo di carne cruda al cane, fino a che non si trovano con gastro enteriti gravi che mettono a rischio di vita il cane! Ci sono cani che hanno vissuto anche 15 anni a pane e acqua, questo non vuol dire che stessero bene, ma sopravvivevano. Questo ci insegna che il cane può sopravvivere anche senza i componenti fondamentali della sua dieta! Adesso invece di voler cambiare il mondo sulle ali di un entusiasmo falsato da una trasmissione che aveva un solo obbiettivo, quello di fare di tutta l’erba un fascio dicendo che tutto quello che è commerciale è merda, Bisogna assumere un livello di consapevolezza tale per cui si fanno scelte e passi bilanciati secondo la propria gamba. Spesso è meglio saper leggere bene un cartellino di un mangime, che fare barf al proprio cane, ma se si sceglie barf…beh allora bisogna studiare, aggiornarsi, ed essere pienamente responsabili di una scelta non scontata. Una scelta che sicuramente porterà il nostro cane al biologicamente appropriato, ma ci darà anche una grande responsabilità, chi è in grado di prendersela? ci sono persone che mollano i cani lungo l’autostrada, riempono canili di abbandonati, fanno cucciolate sconsideratamente! beh forse ci sono altri problemi da risolvere per questi personaggi………. ci sono persone che lavorano, che vivono in 40 metri quadri, che non arrivano a fine mese; per loro….. forse il messaggio da mandare deve essere leggermente differente. Forse è giusto spiegare che ci sono alternative, e po ognuno sceglie quella più appropriata, e noi Medici Veterinari, conoscendo bene queste alternative dovremmo essere in grado di dedicare quei minuti in più ad ogni cliente per condurlo alla scelta più appropriata ed equilibrata Gli estremismi, la realtà manipolata a favore di un messaggio da fornire non mi piacciono e non mi sono mai piaciuti.. buona barf a tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *